
Autore: Franco Gironimo
Data di pubblicazione: 23 agosto 2019
IL PENSIONATO IN VACANZA Come sarà la pensione di noi nati dopo gli anni settanta?
Amo il mare. Il suo odore, la brezza, i colori, la linea dell’orizzonte in cui l’acqua si congiunge con il cielo. Mi rilassa molto. Per questo motivo per me le vacanze sono sinonimo di mare. Ci vado ogni volta che posso e in posti diversi, anche molto lontano. Ma spesso mi chiedo se in pensione sarò in grado di poter viaggiare e vivere il mio mare serenamente e senza rinunciare a quello che faccio ora.
Potrò tornarci con la stessa serenità quando avrò smesso di lavorare? In fondo, ho faticato una vita e merito di godermi la pensione dedicandomi a tutto quello che mi piace visto che avrò tanto tempo. Ovviamente..mi auguro di stare bene in salute e che i miei figli siano autonomi e abbiano il loro posto nel mondo.
Così mi abbandono a riflessioni da ombrellone. Il problema della pensione esiste ma è poco sentito per tanti motivi. Il sistema pensionistico della nostra generazione è diverso da quello della generazione precedente. C’è scarsa informazione sull’argomento ma soprattutto evitiamo di pensare a eventi futuri che possano determinare stress. È inoltre risaputa la poca educazione finanziaria di noi italiani. Quanti sanno cosa è la Busta Arancione o hanno fatto una simulazione di quello che ci accadrà in pensione sul sito dell’INPS? Intanto il tempo scorre per tutti.
Molti amici o persone con cui si affrontano anche questi argomenti si affidano al caso e alla speranza. “Chissà se ci arrivo alla pensione, fin quando c’è lo Stato.., poi si pensa..” sono espressioni che sento molto spesso.
Ma cosa posso fare?
Una attenta riflessione mi porta a considerare almeno tre possibilità di azione, di sicuro più ragionevoli, e alle quali ognuno può associare diversi stati d’animo.
- Posso spendere un po’ meno ora e risparmiare per la mia pensione. Oggi ne ho la possibilità e posso farlo serenamente.
- Posso spendere meno quando andrò in pensione. Ma allora? I viaggi, la fotografia..dovrò rinunciare a molte cose. Sperando che stia bene.
- Posso andare in pensione più tardi possibile..e prolungare la mia vita lavorativa. Ma a che prezzo umano?
Ci sono molte considerazioni da fare su questo argomento. Di certo i miei genitori, i nostri genitori questo problema non lo hanno avuto. Ma ora è tempo di fare un bagno... ne riparleremo.
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Richiedi una consulenza